Ho la fortuna di abitare sulla cima di una collina circondata da un bosco tipicamente ligure. Cespugli enormi di corbezzoli, lecci, castani, pini marittimi, giganteschi cespugli di ginestre e rosmarini caratterizzano il paesaggio intorno a casa mia. Con l’arrivo della primavera si fanno vivi anche le rane che tutte le sere si esibiscono con un loro concerto che termina, purtroppo ,sempre solo dopo mezzanotte. Ma questo posto è la mia salvezza : pandemia o no, posso sempre fare una passeggiata nel bosco, respirare aria fresca ed ammirare il mare dietro le colline senza incontrare nessuno.
Ad Aprile, lo so per certo, vicino ad alcuni sentieri si possono trovare anche gli asparagi selvatici. Se avrò fortuna potrò raccogliere un mazzetto che mi basterà per fare il risotto oppure una bella frittata. Nelle ultima due settimane però il tempo è sempre stato brutto quindi invece di raccoglierli me li sono comprati. Ho una sfilza di ricette con gli asparagi da postare, una più deliziosa dell’altra. Ma ci sono già numerose ricette con gli asparagi che troverete su questo blog. Cliccate qui : #asparagi per leggerle tutte. Questo piatto di pasta molto ma molto gustosa arriva da Sale & Pepe , da sempre la mia guida in cucina.
Conto comunque di tornare sul blog prima che arrivi Pasqua con un dolcetto delizioso quindi mi raccomando , seguitemi per non perdere le bontà che escono dalla mia cucina!

Tortiglioni al ragù di coniglio e asparagi
- Prep Time: 15 mins
- Cook Time: 45 mins
- Total Time: 1 hour
- Yield: 4 1x
Ingredients
- 400 g tortiglioni
- 2 cosce di coniglio disossate
- 6 asparagi
- 1/2 carota
- uno scalogno
- una costa di sedano
- una bustina di zafferano
- un bicchiere di vino bianco
- brodo
- farina
- rosmarino, maggiorana, timo
- olio d’oliva extravergine
- sale, pepe
Instructions
- Salate, pepate le cosce di coniglio, infarinatele.
- Tritate la cipolla, la carota e il sedano. Fateli soffriggere con 2 cucchiai d’olio in una casseruola dal fondo spesso.
- Unite la carne, rosolatela, sfumate con il vino.
- Profumate con le erbe aromatiche. Aggiungete 2 mestoli di brodo caldo, lo zafferano.
- Coprite e cuocete a fiamma bassa per 45 minuti.
- Tagliate a pezzettini il coniglio e riunite i pezzi al fondo.
- Pulite gli asparagi, tagliateli a pezzetti poi scottateli in acqua bollente salata per 3 minuti.
- Scolateli ed uniteli al ragù.
- Fate cuocere la pasta , scolatela, conditela con il ragù di coniglio e asparagi, pepate e servite subito.