Spaghettini con ragù di zucca e noci con chips di salvia

0
(0)

Il bosco intorno alla nostra casa è diventato tutto colorato. La nostra collina è ricoperta da una vegetazione bassa, principalmente di cespugli di corbezzoli che nel mese di Ottobre fioriscono e nello stesso tempo regalano frutti color rubino.

Poi ci sono gli alberi di castagno, gli ulivi e le ginestre. Ad Ottobre ci capita spesso di imbatterci in qualche animale intorno casa , cerbiatti, cinghiali, cervi che scorazzano su e giù sulla collina. Sembra il paradiso vero?  Queste giornate secche e soleggiate sono perfette per andare al mare dove finalmente noi locali ( ehmm diciamo pseudo locali) possiamo riprenderci la spiaggia in tutta la sua bellezza.Stabilimenti e turisti spariti la sabbia è tutta per noi! Un’altra cosa che mi piace in questo periodo sono gli uliveti : in attesa della raccolta i coltivatori stendono  le reti colorate sotto gli alberi , gli alberi sembrano vestiti da festa. Il paesaggio diventa davvero suggestivo. 

Per rendere perfetto questo quadro idillico ci vuole una buona ricetta autunnale.  Visto che ho trovato due fette di zucche abbandonate nel frigo ho optato su questa ricetta  semplice, veloce e molto autunnale. La salvia fritta croccante e profumata è un componente indispensabile:  il mio consiglio è di abbondare con le foglioline di salvia per dare a questo piatto  un tocco sfizioso.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spaghettini con ragù di zucca e noci con chips di salvia
Serves 4
Write a review
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
20 min
Prep Time
20 min
Cook Time
20 min
Ingredients
  1. 380 g di spaghettini
  2. Uno scalogno
  3. un gambo di sedano
  4. 300 g zucca senza la buccia
  5. 100 ml di brodo
  6. 50 g di noci tritati grossolanamente
  7. 4 ciuffi di salvia ( 4 - 5 foglie a testa )
  8. Olio extravergine d'oliva q.b.
  9. sale
  10. pepe
Instructions
  1. Tritate la cipolla con il sedano e fatela appassire in una padella con un filo olio.
  2. Tagliate la zucca a dadini molto piccoli , aggiungeteli al soffritto.Rosolatele per qualche minuto poi aggiungete un poco di brodo caldo e cuocete per 15 minuti fino che la zucca non si ammorbidisce.Salate, pepate.
  3. Schiacciate i dadini con una forchetta riducete la metà della zucca in purea.
  4. Cuocete la pasta in acqua abbondante salata.
  5. Nel frattempo in una padella antiaderente scaldate l'olio d'oliva e friggete le foglioline di salvia fino che diventano croccanti ( bastano pochi secondi).
  6. Scaldate una padella e fate arrostire le noci per pochi secondi
  7. Scolate la pasta, conditela con il ragù di zucca , mescolate bene.
  8. Cospargetela con le noci e le foglioline di salvia croccanti.
Adapted from Sale & Pepe
Adapted from Sale & Pepe
Fugassa & Caffè https://fugassaecaffe.com/

 

Spaghetti with pumpkin ragù, walnuts and sage chips
Serves 4
Write a review
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
20 min
Prep Time
20 min
Cook Time
20 min
Ingredients
  1. 380 g spaghettini
  2. a shallot
  3. a celery stalk
  4. 300 g pumpkin already peeled
  5. 100 ml vegetable broth
  6. 4-5 sage leaves per person
  7. 50 g coarsely chopped walnuts
  8. olive oil
  9. salt
  10. pepper
Instructions
  1. Finely chop the shallot and celery.
  2. Heat oil in a large pot over medium-high heat. Add onions, celery, saute until soft.
  3. Coarsely chop the pumpkin , add to the shallot.
  4. Add vegetable broth and cook for 15 minutes until pumpkin soft and creamy.Salt and pepper.
  5. Cook the pasta in a large pot of boiling salted water until al dente.
  6. In the meantime fry the sage in hot olive oil until leaves are crispy. ( few seconds)
  7. In another pan roast the coarsely chopped walnuts for 2-3 minutes.
  8. Drain the pasta and season with pumpkin ragu. Sprinkle with walnuts and serve pasta with crispy sage leaves.
Adapted from Sale & Pepe
Adapted from Sale & Pepe
Fugassa & Caffè https://fugassaecaffe.com/
Sütőtökös, diòs spaghetti zsàlyalevèl csipszekkel
Serves 4
Write a review
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
20 min
Prep Time
20 min
Cook Time
20 min
Ingredients
  1. 380 g vèkony spaghetti
  2. 1 mogyoròhagyma
  3. 1 zellerszàr
  4. 300 g sutotok (hèj nèlkul)
  5. 100 ml zoldsègleves
  6. 4-5 zsàlyalevèl fejenkènt
  7. 50 g hàmozott diò
  8. oliva olaj
  9. Bors
Instructions
  1. A hagymàt ès a zellert apròra vàgjuk.
  2. Egy serpenyoben megpiritjuk a hagymàt ès a zellert, hozzàadjuk az apròra vàgott sutotokot , meglocsoljuk a zoldsèglevessel , sòzzuk , borsozzuk, 15 percig fozzuk.
  3. A tèsztàt forrò sòs vizben kifozzuk.
  4. Kozben forrò olajban ropogòsra sutjuk a zsàlyaleveleket ( elèg pàr màsodperc )
  5. Egy màsik serpenyoben aranybarnàra piritjuk a diòt.
  6. Leszurjuk a tèsztàt , a sutotokos raguval izesitjuk. beszòrjuk a diòval ès a ropogòsra sutott zsàlyalevelekkel.Rogton tàlaljuk.
Adapted from Sale & Pepe
Adapted from Sale & Pepe
Fugassa & Caffè https://fugassaecaffe.com/

 

Quanto ti è piaciuta questa ricetta?

Clicca sulle stelle!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Leave a Reply

%d bloggers like this: