Il peccato originale del vegetariano : Tartara di manzo con melanzane fritte, peperoncini e cioccolato amaro

0
(0)

Lo so, lo so questo blog dovrebbe essere vegetariano. Ma anche il vegetariano è una creatura di Dio e come tale ovviamente non è senza peccato 🙂

Tutto questo discorso per giustificare il mio post di oggi spudoratamente carnivoro , forse il primo su questo blog. Ma il mondo sarebbe terribilmente noioso se tutti fossero perfetti…e cosi eccomi qui amici vegetariani,  a  cercare di portarvi sulla cattiva strada 🙂 🙂  

Detto questo la tartara in questione è buonissima. Sarà la combinazione melanzane-cioccolato-peperoncino a farmi impazzire ma fatto sta che da quando ho trovato questa ricetta ogni tanto cado in tentazione.

Diciamo che l’anemia di ferro galoppante che mi è saltata fuori quest’anno è anche una buona scusa per assaggiare ogni tanto cibi  proibiti come la carne , il patè d’oca o le vongole.  Tranquilli non voglio abbandonare l’alimentazione sana e prevalentemente vegetariana, diciamo che  tendo a non essere integralista 🙂 

Il piatto è pronto in circa 10 minuti, nessuna difficoltà nella preparazione ed il risultato è una vera goduria! (con sensi di colpa 🙂 ) 

 

 

 

Tartara di manzo con melanzane fritte, peperoncini e cioccolato amaro
Serves 4
Write a review
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
10 min
Prep Time
20 min
Cook Time
10 min
Ingredients
  1. 350 g di polpa di filetto di manzo
  2. Una melanzana
  3. Un grosso scalogno
  4. Un mazzetto di prezzemolo
  5. 2 cucchiai di capperi in salamoia
  6. Un lime
  7. Cioccolato amaro 90 %
  8. Peperoncino fresco
  9. Peperoncino in polvere
  10. Olio d'oliva q.b.
  11. Sale
Instructions
  1. Tritate la polpa di manzo e conditela con lo scalogno e prezzemolo tritato finemente,un pizzico di sale, il succo di mezzo lime, un pizzico di peperoncino in polvere, qualche fettina di peperoncino fresco, un filo d'olio e i capperi tritati.
  2. Tagliate le melanzane a fette sottili.
  3. Arrostite le fette in una padella antiaderente con pochissimo olio. Asciugatele con la carta da cucina e salatele.
  4. Dividete la tartara nei piatti individuali, decoratele con le fettine di melanzane, una fetta lime, fiori di cappero ( o i capperi) peperoncino e cioccolato amaro grattugiato.
Fugassa & Caffè https://fugassaecaffe.com/

 

Beef tartare with fried eggplants, chilli pepper and dark chocolate
Serves 4
Write a review
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
10 min
Total Time
30 min
Prep Time
20 min
Cook Time
10 min
Total Time
30 min
Ingredients
  1. 350 g beef fillet finaly chopped
  2. 1 eggplant
  3. a large shallot
  4. a bunch of parsley
  5. 2 tbsp of pickled capers
  6. 1 lime
  7. Dark chocolate 90 %
  8. Fresh chilli pepper
  9. Chilli pepper in powder
  10. Olive oil
  11. Salt
Instructions
  1. Roughly chop the beef ( use knife if it's possible )
  2. Mix with chopped shallot, parsley ,fresh shilli pepper, chilli powder pickled cappers.
  3. Add lime juice , olive oil, salt.
  4. Finely slice the eggplant and fry slices in little olive oil. Dry and salt the fried eggplants,
  5. Serve beef tartare with eggplants, a slice of lime ( or lemon) capers bud, fresh chilli pepper and grated dark chocolate.
Adapted from La Cucina Italiana
Adapted from La Cucina Italiana
Fugassa & Caffè https://fugassaecaffe.com/

 

Tatàr beefsteak eros paprikàval, sult padlizsànnal ès keseru csokolàdèval
Serves 4
Write a review
Print
Ingredients
  1. 350 g marhabèlszin
  2. Egy padlizsàn
  3. egy nagy mogyoròhagyma
  4. egy kis csokor petrezselyem
  5. 2 kanàl capribogyò
  6. egy lime vagy citrom
  7. Keseru csoki ( 90 % Kakaò)
  8. Friss eros paprika
  9. Egy csipet csipos orolt paprika
  10. Oliva olaj
  11. Instructions
Instructions
  1. A bèlszint ledaràljuk vagy ha lehet kèssel apròra vàgjuk.
  2. Az összes hozzávalót apròra vàgjuk ( a padlizsàn ès a csoki kivètelèvel) tálba tesszük, és összekeverjük a bèlszinnel.
  3. A padlizsànt vèkony szeletekre vàgjuk ès kevès olajon aranybarnàra sutjuk.
  4. Lecsopogtetjuk az olajat a padlizsànokròl , sòzzuk.
  5. A beefsteaket szètosztjuk a tànyorokon, sult padlizsànnal, citromszelettel, friss erospaprikàval dekoràljuk.
  6. Tàlalàs elott keserucsokit reszelunk rà.
Fugassa & Caffè https://fugassaecaffe.com/

 

 

Quanto ti è piaciuta questa ricetta?

Clicca sulle stelle!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Leave a Reply

%d bloggers like this: