Il giorno del mio ritorno alla vita normale ( cioè lavoro, treni, pulizie etc) si sta avvicinando e quel giorno cambieranno anche i miei pasti…dire il vero mi sto già portando avanti inserendo nel mio menu giornaliero i cosi detti piatti super sani e magri. Anche se il mio problema principale è di trovare calzature adatte a supportare il mio povero piede devo risolvere anche la questione dei pantaloni che di nuovo fanno fatica a chiudersi in vita 🙂 3 mesi di coccole culinarie ( gelati, cioccolato, pizze a gogo ) mi hanno allargato di nuovo il girovita.
Ieri al supermercato ho trovato questo cavolfiore meraviglioso, di un colore incredibilmente intenso e seducente e ho deciso che doveva finire davanti la telecamera nonchè nel mio piatto. Oramai quando faccio la spesa scelgo in base della bellezza degli ortaggi poi la ricetta vado a cercarla dopo. E cosi è stato anche per questo cavolfiore. Secondo me sarebbe stato un vero peccato sottoporlo a svariate cotture quindi ho scelto la ricetta di questo cous cous crudo di cavolfiore che ha lasciato intatto oltre il colore anche le proprietà nutritive .
La preparazione è semplicissima, per renderlo più gustosa e digeribile io consiglio di far saltare il porro in poco olio insieme alle acciughe e l’uvetta reidratata.


- Un cavolfiore viola
- Un porro
- 30 g di uvetta
- 50 g di mandorle
- 4 acciughe sott'olio*
- 6 cucchiaio succo di arancia
- sale
- pepe
- Pulite il cavolfiore viola e tritatele nel frullatore oppure grattugiatele fino ad ottenere il cous cous.
- In una padella con poco olio fate sciogliere le acciughe, unite il porro affettato finemente e l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida.Fate saltare tutto giusto il tempo per ammorbidire un pochino il porro.
- Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire, aggiungete 6 cucchiai di succo di arance, pepe e sale se è necessario.
- Versate il condimento sul cous cous di cavolfiore, unite le mandorle tostate e spolverare con una grattugiata di scorza d’arancia e mescolare il tutto.
- *Versione Vegan : sostituite le acciughe con un trito di capperi ed olive


- 1 purple cauliflower
- 1 leek
- 30 g raisin
- 50 g almond, roasted
- 4 anchovies in olive oil ***( for the vegan version chopped capers and olives)
- 6 tbsp fresh orange juice
- Orange zest, freshly grated
- salt
- pepper
- Wash and clean the cauliflower.
- Slice the cauliflower in half and remove the core. Chop the florets with the food processor(or use the grater) until the cauliflower is broken down and resembles ‘cous cous’.
- Dissolve anchovies In a pan with 2 tbsp oliva oil, add finely sliced leeks, and rehydrated raisins.
- Pepper and salt if necessary.
- Sautè until leeks are soft , remove from the heat and let it cool.
- Add 6 tbsp of fresh orange juice.
- Season the cauliflower cous cous with this sauce, add roasted almonds and sprinkle with freshly grated orange zest.
- ***For the vegan version: Use chopped capers and olives instead of anchovies


- Egy nagy lila karfiol
- egy pòrèhagyma
- 30 g mazsola
- 50 g porkolt mandula
- 4 4 olajos szardella filè*
- 6 evokanàl narancslè
- frissen reszelt narancshèj
- sò
- bors
- A karfiolt megfelezzuk, kivàgjuk a szàràt, feldaraboljuk. A daràlòba rakjuk ès addig daràljuk amig rizs vagy kuszkusz szeru nem lesz a konzisztenciàja.Ha nincs daràlò reszzelot is hasznàlhatunk. A lereszelt karfiolt egy salàtàstàlba rakjuk.
- Egy serpenyoben 2 evokanàl olajat hevitunk hozzàadjuk a szardella filèket, a vèkonyra szeletelt pòrèhagymàt ès a mazsolàt. Addig piritjuk amig a pòrèhagyma kicsit puha lesz. ès a szardella szètolvad.Borsozzuk, sòzzuk mèg ha kell.
- Levesszuk a tuzrol, hagyjuk kicsit hulni majd hozzàadjuk a 6 kanàl narancslevet.
- A karfiol kuszkuszt ezzel a szòsszal izesitjuk, beszòrjuk porkolt mandulàval ès egy kis reszelt narancshèjjal.
- *Vegàn versziòhòz a szardellàt apròra vàgott kapri ès olivabpgyòval helyettesitjuk.