Burrata con insalata di arance rosse al fior d’arancio

0
(0)

 

Il 2021 è iniziato malissimo, vi dico solo che la prima settimana ho fatto una puntatina al pronto soccorso. Devo constatare però che anche il resto del mondo ha le stelle contro vedi l’assalto al Capitol Hill o la crisi del governo italiano. Quindi presumo che ci aspetta un altro anno difficile tra vaccini, virus, Renzi e cosi via.

Come sempre non ci resta che buttarci sul cibo ed a questo punto il cibo deve essere proprio buono per tirarci su di morale.  Prima di descrivere questa ricetta devo confessarvi che tra tutte le riviste, libri, trasmissioni in tv oramai ci sono pochi piatti che riescono sorprendermi davvero. I piatti di Yotam Ottolenghi sono quelli che nonostante la loro semplicità riescono ancora a stupirmi sia come profumi sia come sapori. Dopo aver assaggiato questa burrata con le arance ho deciso di comprarmi  un’altro libro di Ottolenghi. Mettete da parte la vostra  diffidenza : lo so , di solito la burrata non va mangiata con le arance, ma se volete sentire nuovi sorprendenti sapori provate questo piatto semplicissimo e alla fine direte : WOW ma è buonissimo!

Ho fatto scorta di  arance rosse : prima per ripulire il mio corpo poi per ricaricarmi di vitamina C e già che ci sono vi posterò anche qualche ricetta. Se vi piacciono gli agrumi vi ricordo che troverete altre meravigliose insalate su questo blog come l’insalata di avocado salmone e pompelmo oppure l’insalata di barbabietole, arance e olive nere con fior d’arancio.

 

 

 

Questa ricetta arriva da uno dei più famosi ristoranti di Londra,  NOPI,  dello chef Ottolenghi.

La ricetta originale prevede i fiori di lavanda essicati e commestibili ma impossibili da trovare durante la pandemia con le erboristerie chiuse o irraggiungibili. Ho sostituito quindi  la lavanda  con una-due gocce d’ essenza di fior d’arancio giusto per dare il tocco floreale al piatto:  sono proprio queste gocce che rendono il condimento particolare. Per il resto la ricetta è semplicissima: pochi ingredient e pronta in meno di 10 minuti. P.S.: scegliete una burrata di ottima qualità.

 

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Burrata con insalata di arance rosse al fior d’arancio

  • Author: Yotam Ottolenghi
  • Prep Time: 10 mins
  • Cook Time: 2 mins
  • Total Time: 12 mins
  • Yield: 4 1x

Description

* ricetta originale : 3/4 cucchiaino di fiore di lavanda essicata commestibile


Ingredients

Scale
  • 4 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • 2 cucchiaini di miele liquido
  • 2 gocce di aroma di fior d’arancio*(vedi nota sopra)
  • 1 spicchio d’aglio, schiacciato
  • 1 cucchiaio di semi di coriandolo tostato
  • 23 arance rosse
  • 4 burrate di piccole dimensioni
  • Sale
  • Micro foglioline di basilico o altro micro-green.

Instructions

  1. In una pentola piccola mescolate e scaldate l’olio, il miele, le gocce di fior d’arancio, l’aglio schiacciato con un pizzico di sale. Quando inizia a friggere toglietela dal fuoco, mettetela da parte e lasciatela raffreddare.Unite i semi di coriandolo.
  2. Con l’aiuto di un coltello affilato pelate le arance eliminando anche la buccia bianca.Tagliate le arance a fettine sottili , eliminate i semi.
  3. Sistemate le fettine di arancia e la burrata sui piatti individuali, irroratele con il condimento al miele e semi di coriandolo.
  4. Decorate con le micro foglioline di basilico e servite subito.

 

 

 

Quanto ti è piaciuta questa ricetta?

Clicca sulle stelle!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Leave a Reply

%d bloggers like this: