Brownies con le fragole

0
(0)

 

 

Oggi sono scesa in paese per ritirare la spesa e ho scoperto che mentre io, noi , siamo tappati in casa sono fiorite tutte le ginestre e la collina intorno la casa si è tinta di giallo. Adoro Maggio: le ginestre, rose e glicini riempiano l’aria con un  profumo inebriante. il verde delle foglie sembra più brillante, il cielo sembra più azzurro. Oh Dio, tutto questo mio entusiasmo potrebbe essere scaturito dalla quarantena, giuro non ce la faccio più a stare in casa, in tuta e ciabatte.  Quindi per tirarci su di morale e per superare gli ultimi giorni di questa prigionia vi ho portato la ricetta dei brownies con le fragole… 

 

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon

Brownies con le fragole

  • Prep Time: 15 mins
  • Cook Time: 35 mins
  • Total Time: 50 mins
  • Yield: 4 1x

Ingredients

Scale
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 20 g di cacao amaro
  • 225 g di zucchero
  • 115 g di burro
  • 3 uova
  • un cestino di fragole
  • 85 g di farina tipo 2
  • Un pizzico di sale

Instructions

  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. Fate sciogliere il cioccolato in bagnomaria insieme con il burro.
  3. Quando è completamente sciolto, incorporate lo zucchero e mescolate fino ad ottenere una crema omogenea.
  4. Aggiungete le uova, una alla volta, amalgamando bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo.
  5. Unite il cacao, mescolate.
  6. Aggiungete un pizzico di sale, e la farina.
  7. Mescolate bene fino a che la pastella non risulti omogenea.
  8. Versate il composto in una teglia foderata con la carta da forno, grande incirca 20 x 20 cm.
  9. Lavate e mondate le fragole e tagliatele a metà.
  10. Sistemate le fragole sulla superficie dei brownies con la parte tagliata in alto.
  11. Infornate il dolce per 35-40 minuti.l’interno dei brownies deve rimanere leggermente umido.
  12. Tagliate a quadrotti e lasciateli raffreddare prima di servirli.
  13. Conservateli in una teglia coperta da una pellicola.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Quanto ti è piaciuta questa ricetta?

Clicca sulle stelle!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

Leave a Reply

%d bloggers like this: