Scommetto che anche a voi piacciono i piselli. Come li cucinate? Io preferisco aggiungerli nelle zuppe o fare proprio una zuppa a base di solo piselli come questa. Credo che questa sia la zuppa più facile e veloce in assoluto. Io di solito la preparo quando non sto bene, è cosi leggera ma nello stesso tempo gustosa, calda e confortante. Oggi avevo solo la menta fresca in casa ma se avete a disposizione basilico fresco potete profumare la vostra minestra anche con ... continue reading...
Madeleines al fior d’arancio
La ricetta delle madeleines non è una novità ma ero decisa a postare un dolce facile e veloce cosi ho scelto di nuovo questi pasticcini francesi. Dire la verità saranno i dolcetti che mi faranno dimenticare di non poter mangiare la pastiera napoletana. Per carità non c è paragone tra il mitico dolce napoletano e le madeleines ma questi piccoli pasticcini profumati con l'aroma di fior d'arancio sono comunque una vera delizia e hanno il vantaggio di non essere nè troppo pesanti nè ... continue reading...
Tortiglioni al ragù di coniglio e asparagi
Ho la fortuna di abitare sulla cima di una collina circondata da un bosco tipicamente ligure. Cespugli enormi di corbezzoli, lecci, castani, pini marittimi, giganteschi cespugli di ginestre e rosmarini caratterizzano il paesaggio intorno a casa mia. Con l'arrivo della primavera si fanno vivi anche le rane che tutte le sere si esibiscono con un loro concerto che termina, purtroppo ,sempre solo dopo mezzanotte. Ma questo posto è la mia salvezza : pandemia o no, posso sempre ... continue reading...
Zuppa di fave con crostini e pancetta
Le creme di verdura sono una vera toccasana, sono facili da fare e sono ottime per cena perchè non ci appesantiscono troppo. Le fave sono una delle verdure che mi piacciono di più nonostante le loro antipatiche pellicine non facili da eliminare. La stagione delle fave dura poco quindi mi approffitto adesso di preparare i miei piatti preferiti ( vedi la ricetta con le fave qui), anche se surgelate sono disponibili tutto l'anno. Questa ricetta l'ho addocchiata sul blog di Mimi Thorisson e ... continue reading...
Pardulas, un dolce sardo profumato
Io lo so che per attirare più lettori dovrei sempre postare dolci ma se preparo i dolci qualcuno dovrà pure mangiarli ed io sono ( dovrei essere) sempre a dieta. Poi da quando il mio ragazzo è andato a fare l'Erasmus in casa siamo rimasti in due e spesso ci accontentiamo di un quadratino di cioccolato fondente o con la macedonia come dessert. Quindi questo dolce l'ho fatto per voi, per il blog, per Pasqua ( belle scuse..) . L'ho fatto perchè questi 'pasticcini' sono bellissimi! Sono ... continue reading...
Vignarola, a modo mio
Non c è niente di meglio di una padellata di verdure fresche e primaverili : carciofi, asparagi, zucchine, piselli e fave si incontrano in questa ricetta semplice e tradizionale. La vignarola è un contorno romano gustosissimo. E' classificato come contorno ma può sostituire il pranzo o la cena se servita con pezzetti di pecorino romano e fette di pane casareccio. La ricetta originale prevede tra gli ingredienti anche la lattuga romana che io ho sostituito con gli asparagi e zucchine ... continue reading...
Spaghetti agli asparagi e pomodorini
Questa è una delle mie ricette preferite. Lo so, la mia lista della "pasta preferita" sembra infinita ma credetemi questi spaghetti con gli asparagi li faccio spessissimo. Sapete cosa vi dico ? Vi metto giù la mia 'Pasta parade' con le 10 ricette di pasta che ritengo siano le migliori ( estive) , pubblicati e non ! Cliccate sui link per leggere la ricetta. E dove manca il link, beh , vi prometto che presto pubblicherò la ricetta! il mio "Pasta parade" Top Ten: Spaghetti ... continue reading...
- 1
- 2
- 3
- …
- 25
- Next Page »