Fugassa & Caffè
  • Home
  • About
  • Indice Ricette
  • My Portfolio
  • Libri
  • eBooks Store
  • Home
  • About
  • Indice Ricette
  • My Portfolio
  • Libri
  • eBooks Store
Search
  • Inverno - Minipimer - Natale - Vegetariano - Verdure

    Vellutata di sedano rapa alle nocciole

    December 11, 2023
    Read More
  • Inverno - Natale - Pasta & Grani

    Gnocchi di semolino al burro di alici del cantabrico

    December 1, 2023
    Read More
  • Bakery - Breakfast & Brunch - Dolci - Natale

    Biscotti di Pan di zenzero (gingerbread)

    December 1, 2023
    Read More
  • Bakery - Breakfast & Brunch - Dalla Cucina di Sissi - Dolci - Dolci & Frutta - Frutta Secca

    Panini dolci con crema di semi di zucca

    October 17, 2023
    Read More
  • Autunno - Cavolfiore - Insalate & Condimenti - Inverno - Mille e un sapore - Vegan - Vegetariano - Verdure

    Insalata di cavolfiore e sedano

    October 16, 2023
    Read More
ellutata di sedano con nocciole
Inverno - Minipimer - Natale - Vegetariano - Verdure

Vellutata di sedano rapa alle nocciole

December 11, 2023

    Da quando ho scoperto le vellutate del sedano rapa non riesco a farne meno specialmente durante il periodo festivo. Quest’ortaggio è perfetto per…

0
Share
0
Bakery - Dalla Cucina di Sissi - Dolci - Inverno - Natale

Mezzelune ai semi di papavero

December 6, 2023

  Come in tutti i paesi anche in Ungheria i giorni che precedono Natale sono dedicati alla preparazione di leccornie di tutti i tipi. Uno…

0
Share
0
Bakery - Biscotti - Breakfast & Brunch - Dolci - Dolci & Frutta - Inverno - Natale

Biscotti con cereali soffiati

December 5, 2023

  Secondo me a Dicembre mangiamo più biscotti che non tutte gli altri mesi dell’anno! Anche se è vietato parlare di dieta adesso con questi…

0
Share
0
Mandarini ricoperti di cioccolato fondente e fiocchi di sale
Agrumi - Cioccolato - Dolci - Dolci & Frutta - Frutta - Natale

Mandarini ricoperti di cioccolato fondente e fiocchi di sale

December 3, 2023

    Durante il periodo delle feste può capitare che dei parenti si presentano all’improvviso alla porta, che non ci sia tempo (o voglia)  per…

0
Share
0
Gnocchi di semolino al burro di alici del cantabrico
Inverno - Natale - Pasta & Grani

Gnocchi di semolino al burro di alici del cantabrico

December 1, 2023

  Voglio dare il via ad una cascata di ricette natalizie con queste stelle filanti di semolino! Io ho velocizzato la ricetta originale comprando gli…

0
Share
0
Biscotti Pan di Zenzero
Bakery - Breakfast & Brunch - Dolci - Natale

Biscotti di Pan di zenzero (gingerbread)

December 1, 2023

      Al posto del consueto menu settimanale ho deciso di  realizzare un calendario dell’Avvento con 24 bellissime ricette dedicate alle feste che inizierò…

0
Share
0
Mini quiche alla zucca, brie e aceto balsamico
Apetizer - Autunno - Bakery - Libri - Torte Salate - Zucca

Mini quiche alla zucca, brie e aceto balsamico

November 29, 2023

  Questi mini quiche alla zucca, brie e aceto balsamico sono stati pubblicati nel mio libro “Torte Salate” . Ogni tanto mi capita di tirare…

0
Share
0
fagottini di radicchio ripieni di patate e salsiccia
Inverno - Secondi

Fagottini di radicchio ripieni di patate e salsiccia

November 28, 2023

    Mi ero un po’ stufata del caldo fuori stagione, non riesco proprio immaginare un Dicembre con le magliette a maniche corte ma forse…

0
Share
0
Zuppa di zucca e lenticchie rosse
Autunno - Legumi - Mille e un sapore - Zucca - Zuppe - Zuppe & Comfort Food

Zuppa di zucca e lenticchie rosse

November 27, 2023

    Come probabilmente avete già notato sono molto attratta dai sapori medio orientali quindi ho iniziato postare una serie di ricette catalogati sotto la…

0
Share
0
Millefoglie di patate con salmone e cipolla
Apetizer - Happy Hour & Tapas - Insalate & Condimenti - Inverno - Secondi

Millefoglie di patate e salmone al forno

November 22, 2023

  Il periodo delle feste si sta avvicinando, le cene e aperitivi ‘pre’ natalizi si stanno moltiplicando. Può essere un idea molto carina per una…

0
Share
0
Lasagne alla zucca
Autunno - Pasta & Grani - Vegetariano - Zucca

Lasagne alla zucca

November 20, 2023

  Un idea autunnale assolutamente vincente ( e golosa)  è abbinare le lasagne con le verdura di stagione! Queste lasagne alla zucca sono facilissimi da…

0
Share
0
Conchiglie con pesto di broccoli e noci
Autunno - Frutta Secca - Inverno - Non Solo Pesto - Pasta & Grani - Sciuè Sciuè - Vegetariano

Conchiglie con pesto di broccoli e noci

November 16, 2023

  Queste conchiglie con pesto di broccoli e noci sono buonissime, sanissime e sono da inserire, ma di corsa 😉  nel vostro repertorio in cucina!…

0
Share
0
Ribollita
Vegan - Vegetariano - Verdure - Zuppe - Zuppe & Comfort Food

Ribollita

November 13, 2023

    Non credo dover presentare a nessuno la Ribollita.  La Ribollita è una zuppa di verdura sostanziosa tipica della cucina toscana. Secondo la tradizione contadina…

0
Share
0
Autunno - Bakery - Biscotti - Breakfast & Brunch - Dolci - Dolci & Frutta - Frutta Secca - Natale

Girelle con noci e mirtilli rossi

November 8, 2023

    Fra poco arriva il periodo del ‘Christmas Baking’ quando non faremo altro che sfornare biscotti per regalarle, per la colazione e merenda delle…

0
Share
0
Spaghetti con crema di scarola
Pasta & Grani - Sciuè Sciuè

Spaghetti con crema di scarola

November 6, 2023

    Avete mai provato gli spaghetti con crema scarola? Se no, vi consiglio caldamente questa cremina di scarola per condire degli spaghetti o spaghettoni….

0
Share
0
Risotto alla zucca e baccalà
Autunno - Pasta & Grani - Pesce & Crostacei - Zucca

Risotto alla zucca con baccalà

November 1, 2023

    Mi piacciono i risotti ma li faccio raramente.Ho comunque una discreta raccolta di ricette di risotti, prevalentemente ricette “strane” cioè risotti con  abbinamenti…

0
Share
0
Bucatini alla boccalona
Authentic Italian - Pasta & Grani - Vegan - Vegetariano - Verdure

Bucatini alla boccalona

October 18, 2023

  Ogni tanto è bello preparare qualcosa di semplice, veloce e tradizionale, un ‘comfort food’ che ci fa sentire immediatamente a casa. Questi bucatini alla…

0
Share
0
Bakery - Breakfast & Brunch - Dalla Cucina di Sissi - Dolci - Dolci & Frutta - Frutta Secca

Panini dolci con crema di semi di zucca

October 17, 2023

    Come probabilmente ben sapete ( se mi seguite da tempo) che sono nata e cresciuta in Ungheria quindi su questo blog ogni tanto…

0
Share
0
Autunno - Cavolfiore - Insalate & Condimenti - Inverno - Mille e un sapore - Vegan - Vegetariano - Verdure

Insalata di cavolfiore e sedano

October 16, 2023

    Lo chef Yotam Ottolenghi continua a stupirmi con le sue ricette di verdure particolari. I sapori medio orientali possono non piacere a tutti…

0
Share
0
Autunno - Pasta & Grani - Sciuè Sciuè

Trofie con sedano croccante e gorgonzola

October 12, 2023

    Le trofie con sedano croccante e gorgonzola è un piatto di pasta veloce e gustosissimo a base di trofie ( pasta fresca )…

0
Share
0

Posts navigation

Newer Older

fugassaecaffe

Oggi sotto il numero 11 troverete i biscotti da re Oggi sotto il numero 11 troverete i biscotti da regalare per Natale.Sono pronti in pochi minuti ed anche se non hanno l’aspetto elegante sono buonissimi.  

Rimangono morbidi e cioccolatosi dentro e leggermente croccanti fuori. Che dire… anche questa volta chi ci ha rimesso di più è stato il mio girovita…  

Biscotti 100% cioccolato 

Pezzi 30 

👩‍🍳Ingredienti 

• 370 g di cioccolato fondente 

• 150 g di zucchero 

• 110 g di farina 

• 2 uova 

• 60 g di burro 

• mezzo cucchiaino di lievito per dolci 

• 1/2 cucchiaino di sale 

• riccioli di cioccolato fondente 

🍳Procedimento 

• Fate sciogliere 220 g di cioccolato e il burro in bagnomaria. 

• Montate lo zucchero e le uova fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. 

• Aggiungete il cioccolato e burro fuso poi unite la farina, sale e lievito. 

• Mescolate bene infine incorporate altri 150 g di cioccolato fondente a scaglie. 

• Distribuite delle cucchiaiate di impasto su una teglia foderata di carta da forno, decorateli con i riccioli di cioccolato. 

• Infornate i biscotti a 160°C per 20 minuti.
Vorrei precisare  che questa  non è la solita i Vorrei precisare  che questa  non è la solita insalata di arance e cipolle….questo è un piatto meraviglioso di colori e profumi grazie ad un genio come Yotam Ottolenghi colui che ha pensato di aggiungere nel condimento di quest’insalata l’acqua di fior d’arancio . Io adoro il profumo (ed anche il sapore) del fior d’arancio, non averi mai immaginato però di usarla per condire l’insalata..il risultato signore e signori è meraviglioso , è una vera delizia, perfetta per il menu delle feste.
Insalata di barbabietole, arance e olive nere al profumo di fior d'arancio 

👩‍🍳Ingredienti per 2 

• 400 g di barbabietole già cotte
• 2 arance rosse
• 1 indivia rossa
• una piccola cipolla rossa
• prezzemolo tritato 

• 40 g di olive nere al forno
• 3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
• 1 cucchiaino di acqua di fior d'arancia
• 1 1/2 cucchiaio di aceto di vino rosso
• sale
• pepe 

🍳Procedimento 

• Pelate le arance, eliminate anche la parte bianca, dividete a spicchi e togliete anche le membrane che dividono gli spicchi.
• Mettete gli spicchi e il succo dell'arancia in una ciotola.
• Sbucciate le barbabietole, tagliatele a spicchi.
• Tagliate verticalmente la cicoria poi tagliate a fette spesse di almeno 2 cm . Separate le foglie.
• Assemblate l'insalata: unite gli spicchi di arancia e barbabietola, la cicoria e le olive.Salate, pepate. 

• Condite tutto, solo prima di servire per non perdere l'aroma con olio, aceto e l'acqua di fior d'arancio.
Quello che mi piace di più dei questi biscotti r Quello che mi piace di più dei questi biscotti rose del deserto è la combinazione tra la parte interna del biscotto:  morbida pasta arricchita con uvetta e pinoli che si scioglie in bocca, e la parte esterna molto ‘crunchy’, cioè croccante fiocchi di cereali.
Biscotti Rose del deserto
X 6-8 

👩‍🍳Ingredienti
• 200 g di farina
• 180 g di burro ammorbidito
• 60 g di fecola di patate
• 150 g di zucchero
• 2 uova
• una bustina di lievito in polvere per i dolci
• 100 g di uvetta rinvenuta
• 50 g di pinoli
• un pacchetto di corn flakes al riso e frumento integrale
• zucchero a velo 

Procedimento 

• Setacciate la farina con il lievito e la fecola di patate.
• Mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero e le uova, unite la farina, le uvette e i pinoli, lavorate il composto fino ad ottenere una pastella molto densa e appiccicosa.
• Con l’aiuto di un cucchiaio formate delle palline o quennelle e fatele arrotolare nel corn flakes.
• Sistemate i biscotti ben distanziati su una teglia foderata con la carta da forno e infornateli a 180°C per 15 minuti.
• Fatele raffreddare e cospargetele con lo zucchero a velo.
E’ ora di tirare fuori le formine per i biscotti E’ ora di tirare fuori le formine per i biscotti, gli addobbi da sistemare sull’albero e creare l’atmosfera natalizia in casa. La ricetta di oggi è un dolce elegante, francese ed anche perfetta per le feste: le madeleines al cioccolato fondente 

Madeleines al cioccolato fondente 

👩‍🍳Ingredienti 

• 110 g di burro più un po’ per lo stampo
• 150 g di zucchero
• 3 uova
• 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
• 120 g di farina
• 2 cucchiai di cacao amaro di buona qualità
• 1/2 cucchiaino di lievito per i dolci
• 110 g di cioccolato fondente
• un pizzico di sale 

• 250 g di cioccolato fondente per la decorazione
• granella di mandorle
• codette di cioccolato fondente
🍳Procedimento: 

• Preriscaldate il forno a 180° C con il ripiano in posizione centrale.
• Fate sciogliere 2 cucchiai di burro e imburrate bene gli stampi per il madeleines.
• Mettete gli stampi in frigo.
• Montate il burro rimasto con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
• Incorporate le uova, uno alla volta. Aggiungete la vaniglia, un pizzico di sale.
• In un altro recipiente mescolate la farina con il cacao ed il lievito.
• Unite la farina al composto con il burro mescolando bene.
• Fate sciogliere 110 g di cioccolato in bagnomaria, lasciate intiepidire ed aggiungete il cioccolato al composto. Mescolate di nuovo.
• Prendete lo stampo dal frigo, con l’aiuto di un cucchiaio riempite gli spazi con il composto e rimettetelo nel frigo per 15 minuti.
• Fate cuocere le madeleines per 12- 15 minuti circa
• Toglietele dal forno, lasciatele raffreddare su una graticola.
• Fate sciogliere 250 g di cioccolato in bagnomaria.
• Immergete la punta delle madeleines nel cioccolato fondente poi dopo qualche minuto cospargetele con la granola di mandorle e le codette di cioccolato.
• Lasciatele raffreddare completamente.
Come in tutti i paesi anche in Ungheria i giorni c Come in tutti i paesi anche in Ungheria i giorni che precedono Natale sono dedicati alla preparazione di leccornie di tutti i tipi. Uno dei dolci più gettonati durante le feste sono queste mezzelune ai semi di papavero. Il loro vero nome è “Pozsonyi kifli“  che indica la loro provenienza (la città di Pozsony) , cioè la odierna Bratislava.
Mezzelune ai semi di papavero
 30 pezzi 1x 

👩‍🍳Ingredienti 

• 100 ml latte
• 35 g lievito di birra fresco
• 70 g zucchero semolato
• 500 g farina
• un pizzico di sale
• 150 g di burro
• per il ripieno:
• 125 ml di latte
• 200 g di zucchero a velo
• 250 g di semi di papavero macinato
• cannella
• scorza di limone grattugiata
• per decorare :
• 3 uova
🍳
Procedura 

• Iniziamo con il ripieno: fate bollire il latte e lo zucchero, spegnete e unite il papavero macinato, la cannella e la scorza grattugiata di limone.
• Fate sciogliere il lievito in 50 ml di latte tiepido con un cucchiaio di zucchero.
• Aggiungete alla farina insieme con il resto del latte, dello zucchero e un pizzico di sale.
• Unite il burro a pezzetti e impastate. Lasciate lievitare 30 minuti poi impastate di nuovo poi lasciate riposare 15 minuti
• Preriscaldate il forno a 200°C
• Dividete la pasta in pezzetti di 30 g circa e formate delle palline.
• Appiattite le palline e stendeteli in forma ovale, 3 mm di spessore
• Distribuite il ripieno (1-2 cucchiaino) su ognuna nel senso della lunghezza e poi arrotolate formando delle mezzelune
• Sistematele su una teglia foderata di carta da forno
• Dividete il bianco e il tuorlo d’uovo, sbattete entrambi. Spennellate le mezzelune prima con il tuorlo, attendete che asciuga poi spennellate con il bianco d’uovo.
• Infornatele a 200°C per 12-15 minuti

#adventcalendar #calendariodellavvento #crescentrolls #pozsonyikifli #ricetteperlefeste #ricettenatalizie #christmasbaking #semidipapavero
🍫Tavoletta di cioccolato fondente con frutta e 🍫Tavoletta di cioccolato fondente con frutta e noci 🍫
Fare una tavoletta di cioccolato personalizzato come questa è semplicissimo basta far sciogliere il cioccolato, aggiungere un cucchiaio di olio di cocco o burro poi versare tutto in una teglia e decorarlo con i nostri frutti preferiti. Potete usare anche il cioccolato al latte o bianco come base e poi decorare con fiori secchi ( petali di rosa) pezzettini di caramelle, frutta secca e noci, semi di zucca, sesamo o altro.

Tavoletta di cioccolato fondente con frutta e noci 

×6-8 persone 

• 500 g di cioccolato fondente
• un cucchiaio di olio di cocco ( o burro)
• una manciata di nocciole già sgusciate
• una manciata di cranberries disidratati
• una manciata di mandorle
• 4–5 albicocche secche
• una manciata di pistacchi già sgusciati
• 30 g di mango disidratato 

Procedimento 

• Fate sciogliere il cioccolato tagliato a cubetti insieme con il burro o l’olio di cocco in una pentolino in bagnomaria.* 

• Nel frattempo foderate una teglia rettangolare, bassa con la carta da forno. 

• Versate e il cioccolato nella teglia e cospargetelo con la frutta secca tritata grossolanamente,i cranberries, il mango e le albicocche tagliuzzate. 

• Aspettate che si solidifichi del tutto prima di tagliare a pezzetti. Conservatela in frigo.

#adventcalendar #calendariodellavvento #christmasrecipes #cioccolato #regalipersonalizzati #regalidinatale #homemadefood #ricetteperlefeste #ricettedinatale #chocolateslab #homemadegifts 
#fruttasecca
Follow me on Instagram

Subscribe to Blog via Email

Enter your email address to subscribe to this blog and receive notifications of new posts by email.

About the Blog

Ciao! Benvenuti nel mio blog!

Natale
Zucca
Zuppe
Legumi
Cavolfiore
Bistrot Parisien
Frutta Secca
Tags
Asparagi Avocado Basilico Broccoli Capperi carote Cavolfiore Ceci Christmas Cioccolato Cipolla couscous Curcuma Feta keto Limone Low Carb Mandorle Melanzane Menta Mirtilli Natale Nocciole Noci Olive Ottolenghi Pasta Pasta Sfoglia Patate Peperoni Pesto Piselli Pistacchio Pollo Pomodori Salvia Sedano Spaghetti Tonno Torta Uova yogurt Zucca Zucchini Zuppe
footer-logo
Made by Loft.Ocean © Copyright 2017. All rights reserved.
  • Home
  • About
  • Indice Ricette
  • My Portfolio
  • Libri
  • eBooks Store
Back To Top