Un anno fa , più o meno , in un supermercato milanese con la s lunga ho trovato un pacchettino di lenticchie nere beluga. Io adoro le lenticchie specialmente quelle piccole.
Sono ottimi per la zuppa e hanno tempi di cottura ridotta: bastano 20 – 30 minuti senza scomodare la pentola a pressione. Una delle mie ricette preferite è la zuppa di lenticchie umbra.
Normalmente per questa ricetta uso le lenticchie di Castelluccio ma ho deciso di usare il sacchettino di lenticchie nere bellissime, chiamate beluga per via della loro somiglianza al caviale beluga.
Potete fare la versione sostanziosa della zuppa con il guanciale oppure quella light con il solo soffritto di carote-sedano e scalogno. Niente pomodoro, non mi piace abbinarlo ai legumi.
Niente pasta corta ma morbidi e setosi lasagnette che si cuociono in meno di un minuto. Servite la zuppa calda con una generosa macinata di pepe fresco.

Zuppa di lenticchie con maltagliati
- Prep Time: 5 mins
- Cook Time: 30 mins
- Total Time: 35 mins
- Yield: 6 1x
Ingredients
- 200 g Lenticchie nere beluga oppure lenticchie di Castelluccio
- 150 g di sfoglie sottili per lasagne
- 50 g di carota
- 50g di guanciale
- 2 scalogni
- aglio
- brodo di pollo
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe in grani
Instructions
- Sciacquate le lenticchie, scolatele.
- Soffriggetele in un fondo di aglio e scalogni tritati, con la carota e il guanciale ridotti in dadolata piccola.Quando il tutto sarà appassito, aggiungete un litro e mezzo di brodo di pollo, coprite la pentola e lasciate bollire per 30 minuti.
- Tagliate la pasta fresca ( potete prepararla in casa oppure usare le pappardelle o sfoglie sottili di lasagne fresche già pronte ) a tocchi irregolari (maltagliati) .
- Aggiungetele alla minestra ormai pronta , portate a bollore, calcolate un paio di minuti , spegnete.
- Completate la minestra con un filo d’olio, pepe macinato, regolate il sale e servite la minestra calda.