Torta di mele e ribes

0
(0)

I dolci con le mele mi fanno venire in mente la mia infanzia.

Mia mamma ogni settimana sfornava una teglia gigantesca di torta di mele che io e i miei fratelli divoravamo ancora tiepida , mi ricordo ancora la pasta  fragrante fatta in casa e il sapore dolce-acidulo  delle mele grattugiate.

Fra poco  tornerò a casa in Ungheria , anche se purtroppo per  un tempo brevissimo, e prima di partire allerterò mia mamma :   nel menu per il  ritorno a casa della figlia prodiga  non può mancare la  torta di mele ! Poi ovvio, la ricetta ve la posterò appena torno in Italia  😉

Ancora l’anno scorso, navigando qua e là tra i blog  mi sono imbattuta di questa ricetta di torta di mele veloce di Mamma Papera  ed è stato amore a prima vista:

l’abbinamento ribes e mele mi sembrava azzeccatissima ed infatti lo è, questa torta è buonissima !!

Oltre ad essere veloce è anche a prova di cuoca negata , è cosi facile che faccio prima  a farla che non a spiegarvi  come si fa.

 

 

 

 

Torta di mele e ribes
Serves 8
Write a review
Print
Prep Time
10 min
Cook Time
40 min
Total Time
50 min
Prep Time
10 min
Cook Time
40 min
Total Time
50 min
Ingredients
  1. 250 gr di farina tipo 2
  2. 150 gr di zucchero
  3. 1 bicchiere di latte di mandorle
  4. 1 noce di burro
  5. 3 uova
  6. 1/2 bustina di lievito
  7. 3 mele medie
  8. 1 cestino di ribes
  9. mezzo limone
  10. 1 cucchiaio di zucchero
  11. zucchero a velo
Instructions
  1. Preriscaldate il forno a 180°.
  2. Lavorate uova e zucchero finché il composto diventa spumoso aggiungete il latte tiepido.
  3. Setacciate insieme la farina e il lievito.
  4. Mescolate la farina con il composto di uova e latte.
  5. Unite il burro fuso e lavorate l'impasto fino ad ottenere una crema densa.
  6. Sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili,bagnatele con il succo di mezzo limone e cospargetele con un cucchiaio di zucchero, mescolate.
  7. Disponetele sul fondo di una teglia ricoperta da carta forno.
  8. Versate sopra il composto e ricoprite la superficie con i ribes.
  9. Infornate per circa 35 minuti circa.
  10. Verificate la cottura con uno stecchino : se esce asciutto dal centro la torta è pronta
  11. Lasciate intiepidire, sfornate e mettete in una griglia a raffreddare.
  12. Spolverizzate con lo zucchero a velo ...e divoratela !!!
Notes
  1. La ricetta originale prevede 250 g di zucchero io ho usato solo 150 g in quanto non mi piacciono i dolci troppo dolci ;-). Ovviamente voi potete regolare la quantità secondo il vostro gusto.
Adapted from Mamma Papera
Adapted from Mamma Papera
Fugassa & Caffè http://fugassaecaffe.com/

 

 

Apple and redcurrant pie
Serves 8
Write a review
Print
Prep Time
10 min
Cook Time
40 min
Prep Time
10 min
Cook Time
40 min
Ingredients
  1. 250 gr flour type 2
  2. 150 gr caster sugar
  3. 1 glass of almond milk
  4. a knob of butter
  5. 3 eggs
  6. 7 g of baking powder
  7. 3 apples
  8. 200 g redcurrant
  9. lemon juice ( half lemon)
  10. 1 tbsp sugar
  11. icing sugar
Instructions
  1. Preheat the ovet at 180°.C
  2. Put the sugar and eggs in a bowl and whisk until fluffy, add warm milk and mix well.
  3. SIft the flour and the baking powder.
  4. Mix the flour with eggs and the melted butter.
  5. Peel and slice apples, drizzle with lemon juice and mix with a tbsp sugar.
  6. Place apple slices on the baking sheet lined with parchment paper.
  7. Pour over the dough, cover with redcurrants.
  8. Bake the apple pie for 35 minutes.
  9. Check pie for doneness with the toothpick test: Simply take a toothpick and insert it into the center of the cake. If it comes out clean, or with only a few moist crumbs attached to it, the cake is done.
  10. Let it cool for some minutes.
  11. Sprinkle with icing sugar before to serve it.
Notes
  1. i used less sugar , as per the original recipe you should use 250 g of sugar. For me it's too much...
Adapted from Mamma Papera
Adapted from Mamma Papera
Fugassa & Caffè http://fugassaecaffe.com/

 

 

Ribizlis alma torta
Serves 8
Write a review
Print
Prep Time
10 min
Cook Time
40 min
Total Time
50 min
Prep Time
10 min
Cook Time
40 min
Total Time
50 min
Ingredients
  1. 250 gr teljes kiorlèsu liszt ( 2 )
  2. 150 gr kristàlycukor
  3. 1 pohàr natùr mandulatej*
  4. 1 kiskanàl vaj
  5. 3 tojàs
  6. 7 g sutopor
  7. 3 alma
  8. 200 g ribizli
  9. egy fèl citrom leve
  10. 1 evokanàl cukor
  11. porcukor
Instructions
  1. A sutot 180°C-ra melegitjuk.
  2. A tojàst a cukorral habosra kikeverjuk, òvatosan beleöntjük a langyos tejet.
  3. A lisztet a sutoporral egyutt àtszitàljuk.
  4. Osszekeverjuk a tojàst meg a lisztet, hozzàadjuk az olvasztott vajat ès a tèsztàt simàra kikeverjuk.
  5. Az almàkat megpucoljuk, kimagozzuk ès vèkonyra felszeleteljuk.
  6. Fèl citrom levèvel meglocsoljuk hogy ne barnuljon meg ès beszòrjuk egy kanàl kristàlycukorral.
  7. Sutopapirral kibèlelt tepsire kirakjuk az almaszeleteket ès a keverèket az almàk tetejère ontjuk.
  8. A torta tetejèt beszòrjuk ribizlivel.
  9. Korulbelul 35 percig sutjuk. Fogpiszkálóval ellenőrizzük, hogy a belseje is megsült-e
  10. Hagyjuk kicsit hulni, tàlalàs elott beszòrjuk porcukorral.
Notes
  1. *Lehet tejjel vagy más növényi eredetü (például szója) tejjel is helyettesiteni
  2. Az eredeti recept szerint 250 g cukrot kellene hasznàlni de mivel èn nem szeretem a tùl èdes sutemènyeket csak 150 g cukrot kevertem bele.
Adapted from Mamma Papera
Adapted from Mamma Papera
Fugassa & Caffè http://fugassaecaffe.com/

 

 

Quanto ti è piaciuta questa ricetta?

Clicca sulle stelle!

Average rating 0 / 5. Vote count: 0

1 comment

  1. Mi piace l’alta pasticceria, mi piacciono le lavorazioni laboriosi, degne di una esecuzione chirurgica. La pasticceria di casa tua è uno degli esempi più importanti di quel che intendo per haute patisserie, eredità di un impero che insieme alla ecole parigina hanno segnato la vera svolta per la pasticceria moderna. Ti confesso che non saprei scegliere tra una esterhazy ben fatta e una torta casalinga alle mele di qualunque nonna, mamma o zia. Forse imbattibile sarebbe la esterhazy con le fette di mela caramellate, che in effetti è la torta che preferivo da piccola: tante noci e tante mele con quel pizzico di cannella che mai guasta, la cannella di casa mia però, che la ricordo un po’ diversa.
    Io la ricetta della tua mamma la aspetterò qui, in religioso silenzio e nel frattempo prendo nota di questa, che le torte di mela mi piacciono tutte.
    Un bacione

Leave a Reply

%d bloggers like this: