Bonjour!
Anche quest’anno Dicembre mi coglie impreparato, sempre in affanno a correre dietro mille impegni e come al solito dovrò trascurare il mio blog per riuscire a stare dietro ai lavori più importanti.
Quali impegni ? In primis ho un cliente importante ed esigente che mi dà da fare ( oramai da quasi 9 mesi) parecchi lavori fotografici, e poi ….e poi, vi confesso che sto lavorando sul mio terzo libro o meglio raccolta di ricette che saranno ovviamente illustrate con le mie fotografie! Non vedo l’ora di vederlo in stampa e sfogliarlo!
Questo post c e l’avevo in sospeso da settimane ma non avevo un minuto libero per scrivere la ricetta o impostare il post. Siamo in piena stagione delle brassicacee, almeno due volte alla settimana preparo qualcosa a base di cavoli, cavoletti & co.
Il cavolfiore, che detestavo da bambina è diventato uno dei miei ortaggi preferiti e lo preparo in tutte le salse possibili.
Oggi vi propongo un torta salata buonissima , ricetta di Yotam Ottolenghi a base di cavolfiore, uova e formaggio. Un specie di torta – sformato ottimo per una cena veloce, accompagnata da una bella insalatina.
Visto che ho già postato alcune ricette a base di cavolfiore ho deciso di metterle insieme in una raccolta : per le ricette cliccate sull’immagine qui sotto o nella barra laterale a destra.
- 1 cavolfiore diviso in cimette circa 450g
- Una cipolla di tropea
- 5 cucchiai circa di olio d’oliva
- Un rametto di rosmarino fresco
- 7 uova
- Qualche foglia di basilico
- 120g farina integrale
- 1 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/3 cucchiaino di curcuma in polvere
- 150g di formaggio grattugiato (parmigiano o grana)
- Burro quanto basta per imburrare la tortiera
- 1 cucchiaio di sesamo nero
- Sale e pepe
- Preriscaldate il forno a 180C
- Fate cuocere il cavolfiore ( intero o ridotto a cimette ) in acqua salata bollente per circa 15 minuti. Scolatela e mettetelo da parte.
- Ricavate 3-4 fette abbastanza spesse dalla cipolla, tritate finemente il resto.Fate rosolare la cipolla tritata con il rosmarino in una padella con poco per 10 minuti circa.Toglietelo dal fuoco e lasciatelo raffreddare.
- Sbattetet le uova fino ad ottenere un composto schiumoso. Aggiungete il basilico, la farina, il lievito, sale, pepe e la curcuma.
- Unite le cipolle e il formaggio grattugiato. Infine aggiungete le cimette di cavolfiore , mescolate con delicatezza in modo di non rompere le cime.
- Foderate la tortiera con la carta da forno, imburrate i lati e cospargete tutto con i semi di sesamo nero.
- Versate il composto con il cavolfiore nella tortiera, livellatela e decorate la superficie con gli anelli di cipolla.
- Informate e fate cuocere la torta per 45-50 minuti circa o fino quando diventa dorato. Verificate la cottura con il metodo dello stuzzicadenti.Lasciate intiepidire prima di servirlo.
- 450 g cauliflower broken into small florets
- 170 g onion, peeled
- Finely chopped rosemary
- 7 eggs
- Some basil leaves, chopped
- 120g all-purpose flour
- 1 1/2 teaspoon baking powder
- 1/3 teaspoon ground turmeric
- 150g coarsely grated Parmesan cheese
- Butter for brushing
- 1 tablespoon black sesame seeds
- 5 tablespoons olive oil
- Salt, pepper
- Preheat the oven to 180C.
- Cook the cauliflower for 15 minutes in a large pot of boiling salted water.Drain and set aside.
- Cut 4 round slices and chop rest of the red onion, set aside.Chop the rest of the onion and cook in a small pan with the oil and rosemary for 10 minutes. Remove from the heat and set aside.
- Beat the eggs until light and fluffy.Add the basil, flour, baking powder, salt, pepper and tumeric.
- Add the onion with olive oil and the grated cheese.Add the cooled cauliflower florets and mix carefully in order to avoid to break up the flortes .
- Line your cake pan with baking paper and brush sides with butter.
- Sprinkle with black sesame seeds. Pour the cauliflower mixture into the pan.
- Arrange the onion rings on top. Place in the oven and bake for 45 - 50 minutes, until golden brown and set.
- Remove from the oven and leave for at least 20 minutes before serving.
- 450 g karfiol
- 170 g lilahagyma
- Apròra vàgott rozmaring
- 7 tojàs
- 4-5 friss bazsalikom levèl
- 120 g teljes kiorlèsu liszt
- 1 1/2 kiskanàl sutopor
- 1/3 kiskanàl kurkuma por
- 150 g reszelt sajt
- Vaj
- 1 evokanàl fekete szezàmmag
- 5 evokanàl oliva olaj
- Sò, bors
- A sutot 180C-ra elomelegitjuk
- A karfiolt forrò sòs vizben 15 percig fozzuk. Leszurjuk ès fèlretesszuk.
- A hagymàbòl 3-4 vastag karikàt vàgunk le amit fèlreteszunk.A maradèkot apròra vàgjuk ès az olajban a rozmaringgal egyutt egy serpenyoben puhàra dinszteljuk.Levesszuk a tuzrol ès fèlrerakjuk.
- A tojàsokat habosra felverjuk, belekeverjuk az apròra vàgott bazsilikomot, a sutopport,sòt,borsot, kurkumàt.
- Hozzàadjuk a hagymàt (az olajjal egyutt ) ès a reszelt sajtot.Vègul òvatosan belekeverjuk a karfiol viràgokat.
- A sutotàlat kivajazzuk, kibèleljuk sutopapirral , beszòrjuk szezàm maggal.
- Beleontjuk a karfiolos keverèket , hagymakarikàkkal diszitjuk a tetejèt.
- 45 - 50 percig sutjuk vagy amig szèp aranybarna nem lesz. Tàlalàs elott hagyjuk 20 percig hulni