Anche se esistono varietà tardive del cavolfiore di fatto la stagione delle brassicacee sta per finire. Prima di buttarmi del tutto sulle primizie primaverili ho fatto questo tabbouleh ( o cuscus) di cavolfiore che comunque sembra un piatto primaverile, leggero e colorato.Se vi piacciono i cavolfiori troverete una piccola raccolta di ricette qui.
E’ un piatto completamente vegano, ottimo come pranzo alternativo da portare in ufficio!
E poi… è ora di metterci a dieta, la stagione del costume da bagno si avvicina non c è tempo da perdere!( anche se io di fatto continuo rimandare ‘la dieta ferrea’ quella senza zuccheri e pane ( il resto l’ho già tolto) che volete fare, sono una procrastinatrice incallita…)
Ho ricominciato con la pozione magica, speriamo di riuscire a smaltire 4-5 chili prima di arrivare a fine giugno. La pozione magica mi ha fatto venire in mente che devo riprendere con i miei reportage della Liguria !
Ultimamente ho fatto qualche giro a Genova e sono rimasta davvero affascinata…ovvio non c è solo Genova da visitare ma tanti altri bellissimi borghi antichi… Arrivo presto , promesso, con un bell’articolo !


- 1 cavolfiore medio-grande
- la buccia grattugiata di un limone
- sale marino, pepe grattugiato al momento
- 16 pomodorini ciliegia tagliate a metà
- un mazzo di prezzemolo, tritato
- foglioline di menta
- succo di limone q.b
- olio d'oliva extravergine q.b
- uno spicchio d'aglio
- una manciata di mandorle
- Riscaldate il forno a 180 °C circa e foderate una teglia con la carta da forno.
- Tagliate a metà il cavolfiore ed eliminate il torsolo. Tritate grossolanamente il resto.Con il tritatutto tritate il cavolfiore fino ad ottenere un composto simile al riso.Potete anche usare la grattugia eventualmente. Mettete tutto in una ciotola capiente.
- Condite il cavolfiore con l’ olio d’oliva e la buccia del limone grattugiato. Salate, pepate e mescolate bene.
- Distribuite il cavolfiore sulla teglia foderata e mettetelo nel forno per 15 minuti circa.
- Nel frattempo mettete tutti gli ingredienti ( ad eccezione delle mandorle) del tabbouleh in un’altra ciotola capiente. Salate, pepate e lasciate marinare tutto.
- Togliete i cavolfiori dal forno, lasciateli intiepidire.
- In una padella antiaderente tostate le mandorle più o meno per 5 minuti.
- Eliminate l’aglio dal condimento poi unite i cavolfiori e mescolate bene.
- Regolate sale e pepe .
- Servite il tabbouleh a temperatura d’ambiente, con le mandorle tostate.


- 1 medium or large head of cauliflower
- zest of 1 lemon
- olive oil q.b.
- zest of 1 lemon
- sea salt and freshly grounded black pepper
- 16 cherry tomatoes, halved
- a bunch of rparsley, chopped
- some leaves of mint, chopped
- juice of 1 lemon
- 1 clove of garlic
- 50 g of slivered almonds
- Preheat the oven to 180° C . Line the baking sheet with parchment paper.
- Slice the cauliflower in half and remove the core. Chop the florets with the food processor(or use the grater) until the cauliflower is broken down and resembles ‘rice’.
- Put the chopped cauliflower in a large bowl add the olive oil and lemon zest. Season with salt and pepper and mix well. Spread the cauliflower onto your baking sheet. Roast for about 15 minutes, or until tender.
- Add all of the salad ingredients to another large bowl. Season with salt and pepper and marinate al ingredients.
- Remove the cauliflower from the oven and let cool on the tray .
- Place the almonds in non-stick pan and toast for about 5 minutes.
- Remove the garlic clove from the seasoning. Add the cauliflower and toss well.
- Add more salt and pepper, or lemon juice if necessary.Sprinkle with roasted almonds.
- Serve it at room temperature.


- 1 nagy karfiol
- reszelt citromhèj
- tengeri sò, frissen orolt bors
- 16 cseresznyeparadicsom, kettèvàgva
- egy csokor apròra vàgott petrezselyem
- menta levèl
- citromlè
- oliva olaj, extraszuz
- egy gerezd fokhagyma
- 50 g mandula
- A sutot a 180 °C –ra melegitjuk. A tepsit kibèleljuk sutopapirral.
- A karfiolt megfelezzuk, kivàgjuk a szàràt, feldaraboljuk. A daràlòba rakjuk ès addig daràljuk amig rizs vagy kukusz szeru nem lesz a konzisztenciàja.Ha nincs daràlò reszzelot is hasznàlhatunk. A lereszelt karfiolt egy salàtàstàlba rakjuk.
- Oliva olajjal ès reszelt citromhèjjal izesitjuk, sòzzuk, borsozzuk.
- Szètteritjuk a papirral kibèbelt tepsin ès korulbelul 15 percre a sutobe rakjuk.
- A salàta alapanyagokat ( a mandula kivètelèvel) egy nagy tàlba tesszuk, sòzzuk, borsozzuk hagyjuk àllni amig a karfiol sutjuk.
- Kivesszuk a karfiot a sutobol ès hagyjuk kihulni.
- Egy teflon serpenyoben megpiritjuk a mandulàt.
- Kivesszuk a fokhagymàt a salàtàbòl, belekeverjuk a karfiolt , ha kell sòzzuk, borsozzuk.
- Tàlalàs elott citromlèvel , porkolt mandulàval izesitjuk.
Adoro questa preparazione!!!! Bravissima