Il protagonista assoluto della mia tavola quest’inverno è stato ed è il cavolfiore. Se non tutti giorni ma almeno tre o quattro volte alla settimana aggiungo nel menu un piatto con o accompagnato da questo ortaggio. E’ sorprendente quanto è versatile questa verdura, cruda o cotta, fritta o al forno è sempre ottima e gustosa. Consumato crudo il cavolfiore è una delle verdure più anti-aging ed è anti-tumorale grazie al suo contenuto di vitamine,sali minerali e glucosinolati. Dire la verità a me piace più cotto che crudo ma per fortuna sembra che con una sobria cottura a vapore è possibile evitare la perdita di tutte le sostanze preziose. L’abbinamento nocciole e cavolfiore non è nuovo , ho già visto in giro creme o vellutati con questa combinazione ma provate invice questo pesto fatto con le acciughe,basilico, pecorino,nocciole tostate e cavolfiore poi mi dite se vi sembra la ‘solita’ pasta …
- 380 g di spaghetti , Fior Fiore Coop Pasta Gragnano IGP
- 1 cavolfiore
- 50 g di nocciole, Fior Fiore Coop Nocciole di Giffoni IGP
- 30 g pecorino grattugiato
- un mazzetto di basilico
- 4 filetti di alici sott'olio, Fiore Fiore Coop Alici del Mar Cantabrico
- Uno spicchio d'aglio
- Olio d'oliva extravergine, Fior Fiore Coop : Olio extravergine di Oliva Taggiasche 100% Italiano
- In una padella capiente ed antiaderente fate scaldare 2 cucchiai di olio con uno spicchio d’aglio e le acciughe.
- Lavate e asciugate il cavolfiore poi con un coltello affilato tagliate via la superficie dei fiori in modo di ricavare una specie di cous cous di cavolfiore. Potete anche usare una grattugia.
- Unite il cavolfiore grattugiato alle acciughe a fate rosolare tutto per 5 minuti.
- In un altro padellino antiaderente ( o al forno) fate tostare le nocciole spezzettate giusto il tempo per far sprigionare la loro aroma.
- Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli, e fateli saltare in padella insieme con il sughetto di cavolfiore ed acciughe.
- Aggiungete le foglioline di basilico , il formaggio grattugiato e serviteli con le nocciole tostate.
- 380 g spaghetti
- 1 large cauliflower
- 50 g hazelnuts
- 30 g grated pecorino cheese
- a bunch of basil
- 4 anchovies fillets
- a clove of garlic
- olive oil, extravirgin
- salt
- Heat 2 tbsp olive oil In a large pan with a clove of garlic and the anchovies fillets. Cook until the garlic is golden and anchovies have somewhat dissolved.
- Wash and dry the cauliflower then grate the flower’s surface in order to obtain a type of cauliflower cous cous .You can also try to use the food processor.
- Add the cauliflower to the pan and sauté for 5 minutes.
- Heat a little pan ( or the oven) and roast the coarsely chopped hazelnuts for some minutes
- Cook the pasta, drain and put into the pan with the cauliflower sauce. Add basil leaves and grated cheese , mix well.
- Sprinkle with the roasted hazelnuts and serve immediately.
- 380 g spagetti
- 1 nagy karfiol
- 50 g mogyorò
- 30 g reszelt pecorino sajt
- egy kis csokor bazsalikom
- 4 olajos szardella filè
- egy gerezd fokhagyma
- oliva olaj, extraszuz
- Egy nagy serpenyoben 2 evokanàl olajat hevitunk hozzàadjuk a fokhagymàt ès a szardella filèket. Addig piritjuk amig a fokhagyma aranybarna lesz ès a szardella szètolvad.
- Megmossuk megszàritjuk a karfiolt ès egy èles kès vagy a reszelo segitsègèvel a kelviràg tetejèt lereszeljuk, igy lesz belole karfiol couscous . A serpenyobe tesszuk ès kàbè 5 percig dinszteljuk.
- Egy kisebb serpenyoben vagy a sutoben pàr percig porkoljuk a durvàn osszevàgot mogyoròt.
- Forrò sòs vizben kifozzuk a tèsztàt, leszurjuk ès hozzàadjuk a karfiolos szòszhoz.Bazsalikom levèllel izesitjuk, sajtot szòrunk rà, jòl osszekeverjuk.
- Beszòrjuk a porkolt mogyoròval ès rogton tàlaljuk.