L’estate (come temperature ) è svanita all’improvviso. La mia situazione non è cambiata molto se non che adesso per stare sul divano mi devo mettere il maglioncino.
Forse inizio vedere la luce in fondo del tunnel, finalmente mi sono liberata dal gesso e adesso la mia caviglia, coperta da una calza ammaliante antitrombotica è impacchettata tra due valve di plastica bianca. Sento seriamente la mancanza della mia cucina ( hahahahah) nonostante l’impegno dei miei uomini in cucina. Qualche volta cerco di dirigere i lavori in cucina direttamente dal divano, ma credetemi non è facile! Tutto questo tempo perso sul divano ha vanificato una parte dei miei progetti in corso ma mi ha anche fatto venire altre idee. Ma stranamente quello che mi manca di più è di poter andare al mercato e riempire le mie borse con le verdure colorate, impastare una torta o mettere sul fuoco una bella pentola di pappa al pomodoro. Oltre naturalmente a scendere al mare e gustarmi una bella collazione guardando le onde nella baia di Noli!
Va beh, inutile piangere sul latte versato…
Ovviamente anche la ricetta di oggi è stata recuperata dal mio ultimo libro: Patate, dall’antipasto al dolce. E’ una ricetta classica ma è una vera goduria!
Troverete altre ricette gustose, classiche o innovative nel mio libro in vendita su Amazon.


- 1 kg di patate a pasta gialla
- 160 g di prosciutto cotto
- 50 g di provola dolce
- 50 g di Parmigiano Reggiano
- Sale
- Pepe nero
- per la besciamella
- ½ l di latte intero
- 50 g di burro
- Farina 00
- Noce moscata
- Sale e pepe
- Mettete il burro sciolto in un tegame, aggiungete la farina setacciata e mescolate per evitare che si formino dei grumi.
- Unite il latte caldo a filo e continuate a mescolare facendo addensare il composto a fuoco lento. Aromatizzate la besciamella con noce moscata grattugiata, regolare sale e pepe.
- Mescolate fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Togliete la besciamella dal fuoco e fatela intiepidire in un altro recipiente.
- Pelate le patate, sbollentatele per 10 minuti in acqua per ammorbidirle leggermente, scolatele e fatele intiepidire, poi tagliatele a fette dello spessore di 5 mm circa.
- Tagliate la provola a fette spesse circa 5 mm.
- In una pirofila rettangolare, versate sul fondo uno strato di besciamella quindi disponete metà delle fette di patate una accanto all’altra.
- Regolate il sale e pepe poi versate sopra un altro strato di besciamella, continuate con metà delle fettine di provola. Coprite tutto con metà dose di prosciutto cotto.
- Proseguite con gli strati fino all’esaurimento degli ingredienti chiudendo tutto con uno strato di patate.
- Spolverizzate la superficie con il formaggio grattugiato.
- Infornate la parmigiana e cuocetela per 45 minuti a 180°C.
- Trascorso il tempo necessario verificate la cottura con il metodo dello stuzzicadenti.


- 1 kg kg peeled yellow potatoes
- 160 g high quality cooked ham
- 50 g Provola cheese
- 50 g Parmigiano Reggiano cheese
- Salt
- Pepper
- for the besciamella
- ½ l whole milk
- 50 g fresh butter
- 50 g Flour 00
- 1 pinch nutmeg
- 1 pinch salt
- Prepare besciamella sauce: melt the butter in a saucepan, add flour and stir well with a whisk until the the mixture becomes a light golden colour, then add cold milk and simmer for about 15/20 minutes, stirring from time to time to avoid clumps.
- Adjust salt and pepper and season with nutmeg.
- Boil the potatos for 10 minutes.
- Drain and let them cool.
- Cut the boiled potatoes and then the Provola cheese into thin slices.
- Spread a layer of besciamella sauce on the baking tray, then place potatoes, overlapping them to form an even layer. Add salt and pepper. and spread another layer of besciamella.
- Continue with provola cheese and cooked ham.
- Add besciamella sauce and grated Grana Padano. Cover with another layer of potatoes, then start again.
- Finish with a layer of potatoes. Add some besciamella sauce and sprinkle with grated Grana Padano
- Cook parmigiana for 45 minutes at 180°C.


- 1 kg burgonya
- 160 g friss sonka, szeletelve
- 50 g Provola sajt
- 50 g reszelt parmezàn sajt ( Parmigiano Reggiano)
- Sò
- Bors
- A besamelhez
- ½ l tej
- 50 g friss vaj
- 50 g liszt 00
- Egy csipet szerecsendiò
- Sò
- A vajat felolvasztjuk, majd félrehúzzuk, hozzáadjuk a lisztet és egy pici tejet.
- Csomómentesre keverjük, majd felöntjük a maradék tejjel, és sűrűre főzzük.
- Sóval és szerecsendióval izesitjuk.
- A burgonyàt meghàmozzuk, 10 percig forraljuk, leszurjuk hagyjuk kihulni,a sajttal egyutt vèkonyra felszeleteljuk.
- A sutotàlat kikenjuk besamellel ès rètegezzuk a hozzàvalòkat : egy rèteg krumplit rakunk, sòzzuk, borsozzuk, besamelt kenunk rà, a szelet sajtokkal meg sonkàval folytatjuk a rètegezèst.
- Krumpli rèteggel takarjuk, beszòrjuk a reszelt parmezànnal ès 180°C-ra elomelegitett sutoben 45 percig sutjuk.