Vi sembra prematuro passare dalle zuppe alle insalate? Questa in fondo è un insalata invernale che ho preparato tanto per dire addio all’inverno (speriamo per davvero) e per dare il benvenuto a Marzo.
Vorrei precisare che questa non è la solita insalata di arance e cipolle….questo è un piatto meraviglioso di colori e profumi grazie ad un genio come Yotam Ottolenghi colui che ha pensato di aggiungere nel condimento di quest’insalata l’acqua di fior d’arancio . Io adoro il profumo (ed anche il sapore) del fior d’arancio, non averi mai immaginato però di usarla per condire l’insalata..il risultato signore e signori è meraviglioso , è una vera delizia ! Finalmente ho messo le mani sul libro ‘Plenty’ di Yotam e ho intenzione di provare quasi tutte le sue ricette.
E poi… ci sono le barbabietole.. sapete vero che la barbabietola è una vera miniera di vitamine e minerali?
Una barbabietola rossa contiene sali minerali quali sodio, calcio, potassio, ferro, magnesio e fosforo. Per quanto riguarda le vitamine contiene vitamina A, vitamina C e vitamine del gruppo B.
Sia la radice di barbabietola che il suo succo sono considerati un aiuto naturale in caso di anemia. L’aggiunta di succo di limone nel succo o come condimento del tubero viene indicata al fine di favorire l’assorbimento del ferro contenuto!
Sarà che mi piace anche il loro colore intenso fatto sta che ne ho mangiato parecchie barbabietole quest’anno. L’inverno sta finendo quindi fra poco scompariranno dalla mia tavola ma lasciatemi postare ancora qualche ricettina color rubino prima che arrivi la primavera!
- 400 g di barbabietole già cotte
- 2 arance rosse
- 1 indivia rossa
- una piccola cipolla rossa
- prezzemolo tritato
- 40 g di olive nere al forno
- 3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
- 1 cucchiaino di acqua di fior d'arancia
- 1 1/2 cucchiaio di aceto di vino rosso
- sale
- pepe
- Pelate le arance, eliminate anche la parte bianca, dividete a spicchi e togliete anche le membrane che dividono gli spicchi.
- Mettete gli spicchi e il succo dell'arancia in una ciotola.
- Sbucciate le barbabietole, tagliatele a spicchi.
- Tagliate verticalmente la cicoria poi tagliate a fette spesse di almeno 2 cm . Separate le foglie.
- Assemblate l'insalata: unite gli spicchi di arancia e barbabietola, la cicoria e le olive.Salate, pepate.
- Condite tutto, solo prima di servire per non perdere l'aroma con olio, aceto e l'acqua di fior d'arancio.
- 400 g beetroot already cooked
- 2 red orange
- 1 red chicory
- a small red onion ( i used spring onions)
- chopped parsley
- 40 g black olives ( oven roasted)
- 3 tbsp olive oil, extravirgin
- 1 teaspoon of orange blossom water
- 1 1/2 tbs of red vinegar
- salt
- pepper
- Peel oranges, remove the white membrane and divide in wedges.
- Put wedges and the juice in a bowl.
- Peel beetroots and cut into wedges.
- Cut the chicory lengthwise into quarters.Divide leaves.
- Mix orange and beetroot's wedges with chicory, add olives.Salt and pepper.
- Season the salad, only before to serve, with oliva oil, vinegar and orange blossom water.
- 400 g cèkla
- 2 voros narancs
- 1 piros cikòria
- egy lilahagyma
- apròra vàgott petrezselyem
- 40 g fekete aszalt olivabogyò
- 3 kanàl oliva olaj, extraszuz
- 1 kiskanàl narancsviràg aroma
- 1 1/2 kanàl vorosbor ecet
- sò
- bors
- A narancsokat meghàmozzuk, a fehér héját is eltávolítjuk, a gerezdeket kivágjuk, közben a levet fogjuk fel egy tàlban.
- A fott cèklàt meghàmozzuk, cikkekre vàgjuk
- A cikòri salàtàt egèszben megmossuk majd hosszàban nègy rèszre vàgjuk,szètszedjuk leveleire.
- Ovatosan osszekeverjuk a gerezdekre vàgott narancsot, a cèklàt, a cikòria leveleket ès az aszalt olivabogyòkat.Sòzzuk, borsozzuk.
- Csak tàlalàs elott ontjuk rà a dressinget: olaj, ecet ès narancsviràg aroma osszekeverve.