Fugassa & Caffè

  • Home
  • Recipe Index
  • Portfolio
  • My Cookbooks
  • Store
  • About
You are here: Home / Fruits & Desserts / Torta di mirtilli profumata di timo

Fruits & Desserts Summer

Torta di mirtilli profumata di timo

Agosto è uno dei mesi più interessanti dal punto di vista culinario, almeno per un vegetariano lo è.

Un trionfo di verdure e di frutta da portare in tavola! Devo ammettere che la ricetta di questa torta non è nuovissima ma è cosi buona che quando posso ( quando trovo i mirtilli in offerta ) la rifaccio e ovviamente già che ci sono la rifotografo 😉 

Fra una settimana sarò di nuovo in ferie, anche se saranno ferie ‘lavorative’:  lavori di pulizia profonda della casa ( il governo dovrebbe concedere  ferie extra per le donne per i lavori di casa)  Però mi fa anche piacere sistemare la casa, sentire l’odore del fresco e pulito nelle stanze.Magari mi rimane tempo per sfornare qualche deliziosa torta e riempire la cucina con il profumo dolce dei frutti di bosco.

Questa torta semplice è  buonissima e profumata, una vera golosità da mettere in tavola a qualsiasi ora del giorno 🙂 

 

 

mirtilli 2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torta di mirtilli profumata di timo
2016-07-18 10:19:58
Serves 4
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
30 min
Total Time
50 min
Prep Time
20 min
Cook Time
30 min
Total Time
50 min
Ingredients
  1. 200 g di farina
  2. 1 cucchiaino di lievito in polvere
  3. 1 pizzico di sale
  4. 50 g di burro freddo tagliato a dadini
  5. 100 g di zucchero di canna
  6. 125 ml di latte ( o yogurt)
  7. 200 g di mirtilli
  8. zucchero a velo
  9. Foglioline di timo fresco
Instructions
  1. Setacciate la farina con il lievito,il sale, aggiungete il burro freddo tagliato a dadini e impastate tutto con le mani fino ad ottenere un composto granuloso.
  2. Aggiungete lo zucchero e il latte(io ho messo lo yogurt ,il risultato è stato eccellente comunque),continuando a lavorare con le mani finchè il composto risulterà liscio e omogeneo.Imburrate una tortiera con il bordo basso.
  3. Rovesciate l'impasto nella tortiera e con le mani distribuitelo sul fondo facendo aderire la pasta anche sul bordo della tortiera.
  4. Lavate e asciugate i mirtilli.
  5. Spolverizzateli con lo zucchero a velo e distribuiteli sulla torta.
  6. Infornate la crostata a 170°C per circa 30-35 minuti.
  7. Prima di servire spolveratela con lo zucchero.
  8. Profumate la torta con un rametto di timo.
Fugassa & Caffè http://anikoszabo.eu/

mirtilli 3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Thyme scented blueberry cake
2016-07-18 10:35:18
Serves 4
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
30 min
Total Time
50 min
Prep Time
20 min
Cook Time
30 min
Total Time
50 min
Ingredients
  1. 200 g whole flour
  2. 1 teaspoon baking powder
  3. 1 pinch of salt
  4. 50 g cold butter, diced
  5. 100 g sugar cane
  6. 125 ml of milk (or yogurt)
  7. 200 g blueberries
  8. icing sugar
  9. Fresh thyme
Instructions
  1. Mix the flour with baking powder,salt, add diced cold butter and mix everything until mixture is grainy.
  2. Add sugar and milk (or yogurt) ,continuing to work with your hands until the mixture smoothy and homogeneous.
  3. Grease a pan with removable bottom and short board.
  4. Put the dough into the pan and distribute it on the bottom.
  5. Wash and dry blueberries, sprinkle with icing sugar and distribute fruits on the cake.
  6. Bake the tart at 170 °C for about 30-35 minutes.
  7. Sprinkle the tart with icing sugar and fresh thyme leaves.
Fugassa & Caffè http://anikoszabo.eu/

 

 

Kakukkfuves àfonyatorta
2016-07-18 10:26:45
Serves 4
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
30 min
Total Time
50 min
Prep Time
20 min
Cook Time
30 min
Total Time
50 min
Ingredients
  1. 200 g liszt
  2. 1 kiskanàl porèleszto
  3. egy csipet sò
  4. 50 g hideg vaj darabokra vàgva
  5. 100 g barna cukor
  6. 125 ml tej ( vagy joghurt)
  7. 200 g àfonya
  8. porcukor
Instructions
  1. Osszekeverjuk a lisztet az èlesztot,sòt, beletesszuk a darabokra vàgott hideg vajat amit kèzzel a lisztben szètmorzsolunk.
  2. Hozzàontjuk a tejet( èn joghurtot tettem bele de igy is isteni finom lett) ès belekeverjuk a barnacukrot.
  3. Jòl osszedolgozzuk a tèsztàt.
  4. Vajjal kikent 26 cm-es àtmèroju,alacsony oldalù tortaformàba nyomkodjuk a tèsztàt ùgy hogy a tortànak kis szèle is legyen.
  5. Megmossuk az àfonyàt,beszòrjuk porcukorral majd a torta tetejère ontjuk.
  6. 170 °C-ra elomelegitett sutoben kàbè 30-35 percig sutjuk.
  7. Tàlalàs elott beszòrjuk porcukorral ès friss kakukkfuvel illatositjuk.
Fugassa & Caffè http://anikoszabo.eu/

 

 

 

 

 


2 Comments

« Caponata Panzanella
Melanzane ripiene di bulgur con salsa allo yogurt »

Comments

  1. Rebecka says

    August 31, 2016 at 7:20 am

    Questa torta ha tanto sapore e tanto colore. Me ne sono innamorata, come delle foto, perfette. Adoro i mirtilli e quest’anno la piaga per me e mio padre è stata non riuscire: lui a trovar funghi e io a trovar mirtilli.
    Ma ecco, per l’appunto, appena riesco a trovarli in offerta questa devo farla.

    Log in to Reply
  2. Fugassa & Caffè says

    August 31, 2016 at 1:23 pm

    io la adoro : anche perchè non è troppo dolce ed è profumatissima!

    Log in to Reply

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Search

About Me

About

Vuoi Imparare a fare le video ricette?

Food Blogger Pro Video Summit

Hai bisogno di un nuovo template per il tuo Blog?

StudioPress Premium WordPress Themes: Foodie Theme

Select Categories

TOP POST

Lablabi...stufato di ceci tunisino
Matcha Oreos
Panzanella invernale calda e colorata
Spaghetti al limone e noci
Muffins di patate dolci con gocce di cioccolato e sciroppo d'agave
Pane alla curcuma ed il mio nuovo gioco

Tag Cloud

Acciughe Asparagi Avocado Barbabietola Basilico Biscotti Broccoli carote Cavolfiore Ceci Cioccolato Cipolla Comfort Food couscous Cucina Francese Curcuma Feta Finocchio Formaggio Mandorle Melanzane Mele Menta Mirtilli Nocciole Noci Olive Ottolenghi Pasta Sfoglia Patate Peperoni Pesto Piselli Pomodori Salvia Spaghetti Spinaci Torta Torta salata Uova Verdure yogurt Zucca Zucchini Zuppe

TORTE SALATE

  • Tarte tatin di cavoletti di bruxelles
  • Torta di patate con pesto e noci
  • Sfogliata con gorgonzola, zucchine e noci
  • Sfogliata di peperoni e mozzarella
  • Tartine di pasta sfoglia con pomodorini e pesto
Carica di più...
Seguire Instagram

Copyright

Tutte le ricette pubblicate su questo sito provengono da una raccolta di articoli e ricette durata più di vent'anni. Là dov'è possibile verrà indicata la provenienza. Tutte le foto pubblicate su questo sito sono soggette a Copyright e sono proprietà della sottoscritta. In base alla legge sul diritto d'autore il contenuto (immagini ) di questo blog NON può essere riprodotto o utilizzato a scopi commerciali, alterato o trasformato. Grazie Aniko Szabo

Copyright © 2019 · Divine theme by Restored 316